Sono nato a Livorno nel 1961. Il mio percorso di studi si è concluso con la Laurea in Scienze Agrarie conseguita alla facoltà di Agraria dell’Università di Pisa.
Ho brevemente lavorato nel settore agronomico ma, per una serie di fortuite coincidenze, è iniziata la mia carriera giornalistica nel settore ippico tra l’emittente locale Telegranducato di Toscana e quella ippica dell’epoca, il C.R.A.I.
Dal 1993 sono cronista ippico di corse estere, conduttore televisivo per la televisione ippica nazionale e conduttore radiofonico per la web radio di SNAI. Ho condotto dirette tv dagli ippodromi di Milano, Roma, Merano e Pisa.
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 1996.
Dal 1998 collaboro con ia Società Alfea che gestisce l’ippodromo e il centro d’allenamento di San Rossore. Per l’ippodromo svolgo consulenza per organizzare eventi ippici, collaboro con l’ufficio stampa e curo la comunicazione multimediale. Sono responsabile per la formazione professionale all’ippodromo di San Rossore – Pisa, attività svolta dal 1998 con la realizzazione di nove corsi per addetto artiere – allievo fantino. Per questi corsi ho svolto anche docenza in aula (cultura ippica) e tutoraggio.
Ex corrispondente del giornale “Trotto & Turf“, direttore del giornale periodico online “Il Paese dei Cavalli“. Ho collaborato scrivendo articoli e pubblicando foto anche con magazine editi all’estero come Equestrio (Svizzera), Finish Line (Stati Uniti) e Gallop Magazine (Svezia).
Fotografo di eventi ippici e tradizionali legati al cavallo. Sono un grande appassionato del Palio di Siena.
Dal 2012 ho iniziato a lavorare anche nel settore del Purosangue Arabo per le corse in piano e per le competizioni di endurance. Ho partecipato alla Conferenza Mondiale del Purosangue Arabo organizzata da Sheikh Mansoor Festival a Tolosa (2013), Londra (2014), Varsavia (2015), Roma (2016), Marrakesh (2017) e Madrid (2018).
Nel novembre 2014 Pacini Editore di Pisa pubblica il mio primo libro dal titolo Laghat il cavallo normalmente diverso, un romanzo basato sulla vera storia del purosangue diventato cieco a causa di una malattia ma, nonostante questo, in grado di vincere 26 corse in carriera.
Il libro ha ricevuto una menzione speciale al XLIX Concorso Letterario del CONI – Sezione Saggistica. Il libro a oggi (giugno 2016), dopo la prima edizione, ha avuto quattro ristampe, l’ultima nell’ottobre 2018.
Nel marzo 2018 Pacini Editore ha pubblicato il mio secondo libro Voci in Campo – Jonatan, Beppe e i testimoni muti del Palio di Siena che include anche 27 foto da me scattate a Siena in 11 anni di frequentazioni paliesche. La prima presentazione è avvenuta nella prestigiosa Sala delle Cinquecentine della Biblioteca degli Intronati, a Siena.
Nel dicembre 2018 esce il mio terzo libro Laghat un cavallo speciale, storia illustrata da Vincenzo Basiricò per i bambini. Il libro è uscito pochi giorni prima di Natale ed è stato subito accolto con entusiasmo, non solo dai lettori più piccoli.
Il quarto libro esce a inizio luglio 2021 ed è dedicato all’ippodromo della mia città: L’ippodromo nel cuore di Livoro – Il “Federico Caprilli” raccontato in 13 storie. La prima presentazione avviene il 12 luglio 2021 all’ippodromo all’interno della manifestazione Martingala organizzata da Fondazione LEM e Comune di Livorno alla presenza di circa 200 persone!
Il 20 luglio 2021 debutta a Siena lo spettacolo teatrale Laghat una favola in chiaro scuro, messa in scena dalla compagnia Topi Dalmata.
Con la riapertura dell’ippodromo “Federico Caprilli” nel novembre 2011, sono tornato a lavorare in qualità di intervistatore e, saltuariamente, commentatore delle corse livornesi.
Dal marzo 2023, sono il commentatore delle corse anche per l’ippodromo di Follonica.
Dal Novembre 2010 sono stato Editor in Chief per il magazine trimestrale in lingua inglese Arabians evolution che raccontava le storie dei protagonisti del mondo del Purosangue Arabo nelle corse al galoppo in piano. Purtroppo questa esperienza si è conclusa solo dopo il quarto numero uscito.



