La prima donna del Palio

Per lei essere la prima a fare qualcosa di importante, a Siena, non è una novità.

Infatti, è stata la prima donna a ricoprire l’incarico di Rettore del Magistrato delle Contrade, la più importante autorità paliesca.

È stata, invece, solo la seconda donna presidente del Consorzio di Tutela del Palio di Siena ed anche come Priore della sua Contrada, l’Istrice. Ma in Contrada si è trattato di una questione di famiglia, perché la prima Priore fu una sua zia, Maria Grazia Testi all’inizio degli anni ’90.

Adesso è la prima donna a guidare la città di Siena, il Sindaco Nicoletta Fabio.

Donna di cultura, insegnate di latino e lettere al liceo di Siena, è stata anche una collega giornalista, è una donna di cultura.

Conosco Nicoletta da qualche anno e ho avuto il grande onore di avere un suo scritto come prefazione del mio libro Voci in Campo, dedicato al Palio di Siena.

Poche settimane dopo il suo insediamento al Palazzo Comunale è stato il tempo del Palio di Provenzano, il suo primo Palio da Sindaco.

Ho assistito al suo ingresso in Piazza, diretta verso il Palco dei Capitani, per assistere alle batterie della Tratta in una bella giornata di sole, ventosa.

Per un attimo avrei voluto sentire i suoi pensieri, provare le sue sensazioni, emozionarmi come sicuramente ha fatto lei anche se, all’apparenza (passo spedito e sicuro), sembrava una passeggiata che avesse già percorso mille volte.

Però, una volta salita sul Palco, quando ha volto lo sguardo verso Piazza del Campo, un sorriso le è spuntato sulle labbra.

Buon lavoro Nicoletta, sono sicuro che svolgerai il tuo mandato al meglio come hai fatto sempre, dovunque tu sia stata.

Un veterinario e il suo nuovo Palio
Palio di Siena – 29 e 30 Giugno 2023
keyboard_arrow_up