Laghat, il cavallo normalmente diverso

Laghat è un puledro bellissimo, nato per correre. L’ottima genealogia e la morfologia perfetta fanno di lui un candidato ideale per diventare un grande campione, ma una brutta malattia stravolge la sua vita, menomandolo per sempre. Il suo potrebbe essere, a questo punto, un triste destino già segnato, ma l’intuizione, la passione e l’amore delle persone che incontra nella sua vita gli consentiranno di diventare un cavallo eccezionale.

Enrico Querci, voce e volto dell’ippodromo di San Rossore a Pisa, commentatore e conduttore per la televisione ippica nazionale, ci racconta la vera storia di Laghat, ma anche quella dei personaggi che insieme a lui percorrono un tratto più o meno lungo di strada. Una storia narrata con i ritmi briosi del galoppo, che offre punti di vista diversi e prospettive inattese che sorprendono il lettore coinvolgendolo dalla prima pagina fino all’ultima, proprio come in una corsa: a vincere sarà comunque lui, Laghat, insegnandoci quando può diventare “normale” essere diversi.

La prefazione è di Claudio Icardi che commenta:
“Vi apprestate a leggere un inno alla fiducia, un’esaltazione dell’amicizia, il grido sempre ascoltato di chi ritiene la diversità un arricchimento e non una barriera”.

Il libro è giunto alla sesta ristampa.

Laghat, il cavallo normalmente diverso
di Enrico Querci

Pacini Editore – prezzo di copertina € 11,90

in vendita promozionale anche sul sito dell’editore

Voci in Campo
Palio di Siena – L’ultima vittoria dell’Istrice
keyboard_arrow_up