
Raccontare il Palio di Siena è impresa difficile: molti l’hanno già fatto, con testi che ne ripercorrono la storia millenaria o ne riportano le infinite sfumature.
Il Palio è un mondo, in cui immergersi diventa un’esperienza sensoriale ed emozionale che certamente lascia il segno.
Ecco lo spirito con cui questo libro si propone di trasportare il lettore nel mondo del Palio, unico, così diverso da qualsiasi altra realtà. Per farlo mi sono affidato alle parole di chi lo vive dall’interno: il fantino Jonatan Bartoletti, detto “Scompiglio” che da “forestiero” ha conquistato la Piazza del Campo con le sue vittorie e Beppe Virdis, il primo fantino di Laghat (il cavallo cieco che ha vinto 26 corse in carriera), che ha abbandonato le piste degli ippodromi per cercare gloria a Siena.
Ma non sono soltanto gli uomini a parlare in questo libro. Oltre a Jonatan e Beppe, infatti, ci sono altri personaggi che da tempo immemore assistono al Palio e che sopravvivranno a tutti noi: sono i “testimoni muti”, che prendono voce e ci fanno vivere il Palio in modo differente. Il loro.
A corredo del testo, sono state inserite 24 foto che ho scattato negli ultimi 11 anni, quasi tutte inedite, e alcune sono pensate e fatte appositamente per questo volume.
Spero che questo libro piaccia a chi ama il mondo dei Palii e spero di superare l’esame più severo, quello dei Contradaioli senesi. Buona lettura.
“Voci in Campo – Jonatan, Beppe e i testimoni muti del Palio di Siena”
Pacini Editore – prezzo di copertina € 18,00
in vendita promozionale anche su
http://www.pacinieditore.it/voci-in-campo/